Giovedì sera--05.08.05 -- In un'isola deserta castelli e torri di sabbia/
                                                          On a desert island sand castels and towers

Tematica:

   1. Su questo venerdì
About this Friday

   2. Sui castelli e le torri di sabbia
About sand castels and towers

   3. Sulle isole deserte
About desert islands

____________________________________________________________________
1. Su questo Venerdì

Cosa: una giornata in spiaggia costruendo castelli e torri di sabbia
Quando:Venerdì 5 Agosto, alle 11.00
Dove: alla fermata dell'autobus per Pellestrina
Chi: chiunque abbia un costume, una paletta ed un secchiello, qualcosa da mangiare e da bere per la giornata

Dalla mattina alla sera, leggendo, discutendo, costruendo castelli e torri di sabbia

____________________________________________________________________
1. About this Thursday

What: a day on the beach constructing sand castels and towers
When: Friday 5th August, h:
Where: at the bus stop to Pellestrina
Who: whoever has a swimming costume, a shovel and a bucket, something to eat and to drink for the day

From morning till the evening, reading, discussing, constructing sand castles and towers.

____________________________________________________________________
2. Sui castelli e le torri di sabbia

da Il castello di Franz Kafka

Nell'insieme il castello, come si mostrava da quella distanza, corrispondeva alle aspettative di K.. Non era né un antico maniero, né un fastoso edificio nuovo, ma un vasto complesso che consisteva in poche costruzioni a due piani e in molte più basse, fittamente accalcate: chi non avesse saputo che si trattava di un castello, avrebbe potuto scambiarlo per una piccola città. K. vide una sola torre, che non si capiva se appartenesse a una casa d'abitazione o a una chiesa. Stormi di cornacchie vi volteggiavano intorno.

Gli occhi sul castello, K. proseguì, nient'altro lo interessava. Ma quando fu più vicino al castello (...)

per leggere tutto il brano da Il castello

Dal libro della Genesi 11, 1-32

1 Tutta la terra aveva una sola lingua e
le stesse parole.

2 Emigrando dall'oriente gli uomini capitarono
in una pianura nel paese di Sennaar
e vi si stabilirono.

3 Si dissero l'un l'altro: "Venite, facciamoci mattoni
e cuociamoli al fuoco". Il mattone servì loro
da pietra e il bitume da cemento.

per leggere tutto il brano sulla Torre di Babele

____________________________________________________________________
2. About sand castels and towers

da The tower di W.B. Yeats

What shall I do with this absurdity --
O heart, O troubled heart -- this caricature,
Decrepit age that has been tied to me
As to a dog's tail?

                            Never had I more

Excited, passionate, fantastical
Imagination, nor an ear and eye
That more expected the impossible --
No, not in boyhood when with rod and fly,

Or the humbler worm, I climbed Ben Bulben's back

And had the livelong summer day to spend.
It seems that I must bid the Muse go pack,
Choose Plato and Plotinus for a friend
Until imagination, ear and eye,

to read further The tower


Genesis 11:1-9: The Tower of Babel

1 Now the whole Earth used the same language and
the same words.

2 And it came about as they journeyed east, that
they found a plain in the land of Shinar and
settled there.


3 And they said to one another, "Come, let us make
bricks and burn them thoroughly." And they used
brick for stone, and they used tar for mortar.

to read further Torre di Babele

____________________________________________________________________
3. Sulle isole deserte

da Cause e ragioni delle isole deserte di Gilles Deleuze

Vale a dire, di nuovo, che l'essenza dell'isola deserta è immaginaria e non reale, mitologica e non geografica. Allo stesso modo il suo destino è sottoposto alle condizioni umane che rendono possibile la mitologia. La mitologia non è nata da una semplice volontà, ed i popoli tanto hanno fatto da non poter più comprendere i loro miti. Ed è proprio a questo punto che la letteratura ha inizio. La letteratura è il tentativo di interpretare molto ingenuamente i miti che non si comprendono più, nel momento in cui non li si comprende più, in quanto non si sanno più né sognare né riprodurre. La letteratura è il concorso dei controsensi che la coscienza mette in opera naturalmente e necessariamente a partire dai temi dell'inconscio; come qualunque concorso esso ha dei premi. Bisognerebbe mostrare come la mitologia fallisca in questo senso e muoia all'interno di due romanzi classici dell'isola deserta. Robinson e Susanna. Suzanne e le Pacifique mette l'accento sull'aspetto separato delle isole, sulla separazione della ragazza che vi si trova; Robinson, insiste sull'altro aspetto, quello della creazione, del ricominciare. E' vero che in questi due casi il modo in cui la mitologia fallisce è assai differente. Con la Suzanne di Giraudoux la mitologia subisce la morte più bella, la più graziosa. Con Robinson, la più pesante. Si fa fatica ad immaginare un romanzo più noioso, ed è una gran tristezza vedere ancora dei bambini doverlo leggere.

per leggere il testo integrale sulle Isole deserte

____________________________________________________________________
3. About desert islands

da Causes and reasons of desert islands of Gilles Deleuze

That is to say, again, that the essence of the desert island is imaginary and not real, mythological and not geographical. In the same way its destiny is underposed to the human conditions that make possible the mythology. Mythology is not born from a simple will, and the people so much have they done to not be able to understand anymore their own myths. To this point literature has its beginning. Literature is the tentative to interpretate naivily myths that are not understood anymore, from the moment in which one doesn't understand them anymore, because one does not know anymore how to dream or reproduce them. Literature is the concourse of countersenses that consciousness plays naturally and necessarily from the themes of the unconscious; like any concours has its awards. Would be necessarily to show how mythology fails in this sense and dies inside of two classis novels of the desert island. Robinson and Susanna. Susanna e le Pacifique points out the separated aspect fo the island, about a separation of the girl who finds herself within; Robinson, insists on the other aspect, the one on creation, of recomence. Its true that in both cases the way in which mythology fails is very different. With Suzanne di Giraudoux undergoes the most beautiful death, the most pretty. With Robinson, the heaviest. Its hardly able to imagine a more annoying novel, and it is a great pity seeing children still reading it.

____________________________________________________________________
Intorno
http://www.16beavergroup.org/intorno

to subscribe
iscriviti: intorno@16beavergroup.org


for more informations
write to: intorno@16beavergroup.org